Una crepa su di una parete laterale nella sala di meditazione nella casa provinciale – cosa fare? Stucco o un panno o lasciare così, o seguire i segni e modellare? Questa era l’occasione per un modello di scrittura e immagini per Annemarie Laner, la cui crepa è diventato il centro formale e contenutistico.
Una crepa su di una parete laterale nella sala di meditazione nella casa provinciale – cosa fare? Stucco o un panno o lasciare così, o seguire i segni e modellare? Questa era l’occasione per un modello di scrittura e immagini per Annemarie Laner, la cui crepa è diventato il centro formale e contenutistico.
Un testo in blocco concepito in modo strettamente grafico si incrocia in senso orizzontale in un’ottica leggermente spostata l’amorfa crepa in senso verticale. La crepa divide, come sembra, il testo e modifica anche il modo di leggere: la scritta tiene unite le parti della crepa. Da un punto di vista contenutistico vengono citate asserzioni e preghiere contenute ne Il diario spirituale di P. Jordan. Il modello è stato eseguito in graffite e cera.
AL
Citazioni usate:
Se tu sei qua e fai quello che vuole Dio da te, allora, sicuramente opererai la salvezza tua e quella degli uomini – con l’aiuto di Dio. Il buon Dio non ti ha dato un segno, col quale ti ha chiamato, quando nella zelante preoccupazione per la salvezza delle anime ti ha garantito intensa gioia interiore, conforto e pace nel cuore? (Diario spirituale di P. Jordan)
Così dice il Signore: Nell’attesa e nella calma sta la vostra salvezza, nell’abbandono confidente sta la vostra forza. (Is 30,15).
Tu, Signore, sei la mia speranza, tu sei la mia forza, tu sei il mio sostegno, tu sei il mio aiuto, tu sei il mio forte aiutante, in te pongo la mia speranza e tutta la mia fiducia. (Diario spirituale di P. Jordan)
Vi benedica Dio onnipotente, Padre + Figlio + Spirito Santo. Vi santifichi e vi rafforzi; vi moltiplichi come la sabbia del mare e le stelle del cielo fino alla fine dei tempi! (Diario spirituale di P. Jordan).